I motivi per cui un Networker dovrebbe creare il suo posizionamento on line (volgarmente: il suo sito web e i suoi materiali di marketing) sono molti: in realtà non si tratta mai di sostituire l’online con l’offline (è un errore che commettono in molti), quanto di equilibrare in modo intelligente le due vie, di modo che si aiutino a vicenda.
Spezzando una volta per tutte le vecchie strategie anni 70 e dando il via a quello che qualcuno ha chiamato “marketing attrattivo“: forse rende di più l’idea rispetto alla parola marketing, ma chi il marketing lo studia sa bene che esso è per definizione attrattivo: il suo scopo ultimo, infatti, è ottenere nuovi clienti (e nel caso del network, anche nuovi distributori).
Vediamo quindi insieme i 9 grandi motivi per cui un Networker dovrebbe iniziare a crearsi una sua “isola” on line:
Persone che ti cercano e ti trovano: è fondamentale, perché una delle obiezioni più conosciute nel network è quella di non voler rivolgersi ad altre persone che si conoscono. Se invertiamo il processo, questo è un risultato degno di nota, e consente a una grande fetta di networkers di non fasciarsi più la testa sull’argomento.
Prospects molto più qualificati: le persone vanno su internet per trovare soluzioni ai loro problemi, ed è per questo che possono capitare sul tuo sito, se hai costruito le cose in modo corretto e ti posizioni in modo tale da essere percepito come una persona esperta nel risolvere un dato problema. In questo caso chi entra in contatto con te è una persona qualificata, già pronta o quasi a diventare cliente.
Marketing a prova di… target: il concetto di target è per l’appunto fondamentale. Internet è costruito in modo tale da mettere in comunicazione chi offre qualcosa con chi di quel qualcosa ha bisogno! Nella tua lista nomi indifferenziata, invece, troverai tante persone che diranno di no alla tua proposta perché semplicemente fuori target.
Zero obiezioni: le classiche obiezioni del network marketing le conosciamo tutti, e sono le obiezioni di chi è fuori target (non interessato realmente). In ogni caso, i materiali presenti nel sito web potranno già scremare notevolmente queste obiezioni, perché sono stati creati appositamente per risolverle. L’alternativa è che debba farlo tu di persona… ma ne va del tuo tempo (oltre che della tua pazienza).
Follow up automatizzati: un processo di follow up automatico, non gestito da te personalmente ma da un robot, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, rappresenta un grosso vantaggio. L’automatizzazione delle campagne consente di moltiplicare senza limiti i tuoi sforzi.
Leva temporale: i tuoi materiali di marketing sono presenti nel tuo sito web, sono lì che lavorano per te, in ogni momento della giornata: questo ti consente di dedicare la tua attenzione ad altri aspetti del network che richiedono tutta la tua attenzione.
Entra ed esci… come ti pare: se una persona entra nel sito e si accorge di non essere in target, gli basta fare un click per uscire. Questo ti consente di non perdere tempo dietro a persone fuori target.
Bassi costi: una presenza on line, con un corredo un po’ decente di materiali e software che facciano la loro parte (insomma: giusto per iniziare), non ha costi proibitivi. Con una cinquantina di euro al mese puoi già fare cose che con i vecchi metodi sarebbero impensabili. In realtà non è mai un problema di prezzo, bensì di pazienza e di lavoro.
Nessun limite temporale o geografico: la tua operatività non è proibita da confini geografici. Internet bypassa tutte le frontiere, e questo ti permette di entrare in contatto e dialogare con persone molto distanti, che potrebbero prendere al volo l’opportunità che hai loro da offrire.
Leave A Comment