
Non tutti possono essere “Imprenditori di se stessi” (come si vede scritto in molti profili facebook di persone che credono effettivamente di essere imprenditori, ma che nemmeno sanno cosa voglia dire).
Lo stesso vale per i networkers: non tutti possono esserlo, anche se la vulgata contemporanea tenderebbe a farlo credere.
E’ lo stesso per questa categoria perché, di base, il networker dovrebbe essere a tutti gli effetti un imprenditore.
Perché invece i veri networker si contano sulle dita di una mano?
Perché l’atteggiamento imprenditoriale è quello che li contraddistingue.
Pensa a tutti i fantomatici networker che in realtà non guadagnano un soldo: loro non sanno nemmeno da che parte si inizia per diventare networker, ma si arrabattano cercando di far credere di essere arrivati, quando in realtà sono solo dilettanti allo sbaraglio.
Un vero networker ha sott’occhio tutto; non succede nulla senza che lui lo voglia o lo sappia.
Un vero networker, che sia già avviato o che stia cominciando la sua attività dal nulla, non ha paura di investire.
Ci sono alcuni pagliacci che si fanno passare per networker, ma quando gli viene prospettata l’idea di un investimento per far incrementare la loro attività, storcono il naso.
<<Dovrei pagare 50 € per la pubblicità sul giornale locale? Non ne vale la pena>>
<<Eh, ma 250 € per una campagna su facebook sono troppi, non ne vale la pena>>
<<Eh, ma 2.000 € per un buon sito web? Non mi sembra un buon investimento>>
Questi e molti altri che pensano di essere chissà chi e poi si trovano a spilorciare sui 50 €.
Ma networker di cosa, se non sono nemmeno capaci di vedere oltre una misera banconota?
O quelli che credono di essere dei novelli Bill Gates e che arrivano sempre a fine mese mendicando per avere i soldi per la benzina da mettere in macchina.
Un vero networker ha sempre sotto controllo le entrate e le uscite di denaro e non arriva mai a fine mese con il cappio al collo.
Non è una questione di quanto si prende ogni mese, è una questione di principio: e questo principio vale sia che tu porti a casa 300 euro al mese, sia che ne porti a casa 5.000.
Questa si chiama disciplina e, vedendo quanti networker falliscono ogni anno (un dato approssimativo lo puoi ricavare verificando l’altissimo tasso di turnover che colpisce tutte le aziende di network marketing), la situazione è a dir poco tragica.
Quasi nessuno riesce ad avere questa disciplina e il modo per riconoscere un networker è molto semplice.
<<È colpa della crisi!>>
Questa sarà sempre la sua giustificazione principale.
Ma la verità è un’altra: la responsabilità è sempre e solo personale.
Perché il networker non è in grado di gestire una propria impresa e ha la disciplina e il controllo di un pescegatto sotto allucinogeni.
Molte sono le caratteristiche che deve avere un vero networker; queste erano solo alcune delle tante.
Finora non è mai esistita una scuola di network… finora!
Se vuoi diventare un vero networker dal punto di vista imprenditoriale… allora sei nel posto giusto!
Caesar Networkers è un team di persone altamente formate che stanno creando la propria impresa utilizzando il commercio del futuro: il Network Marketing.
Calcoli, previsioni, investimenti: ogni cosa è ponderata in modo da ottenere il massimo.
Se vuoi saperne di più, visita il sito www.caesar-networkers.it , dove troverai tutti i contatti per entrare a far parte del primo team imprenditoriale di Network Marketing d’Italia, e non perderti i prossimi articoli dove ti illustrerò quali sono gli errori che il 98,3% dei networkers commette sulla gestione del flusso di cassa (e come fare ad evitarli, uno per uno).
Caesar Networkers ti aiuta a creare la tua rendita automatica nel settore del Network Marketing – grazie a strategie infallibili e tecniche spietate – che consentirà di aumentare i tuoi guadagni attuali dal 30% al 50% entro il primo anno di attività, senza dover lasciare il tuo lavoro attuale e anche se puoi dedicare poche ore alla settimana.
Leave A Comment