Sei stato invitato alla cena di classe e, sinceramente, non vedi l’ora di vedere cosa hanno combinato i tuoi compagni di adolescenza in tutti questi anni.

A dire il vero, già ti aspetti l’inevitabile: bambini cresciuti che amano esibire i propri diplomi di laurea e le proprie prodezze professionali.

E tu che hai osato sfidare i cammini noti per quelli ignoti, sicuramente verrai incompreso e beffeggiato, se non addirittura allontanato (si sa, i venditori sono pericolosi e possono anche mordere).

Tra un bicchiere di vino e due tagliatelle alla bolognese, i sorrisi si mescolano a parole non dette, nascondendo malamente sguardi inquisitori ed espressioni cariche di curiosità.

Finalmente è il tuo turno e tutti i conviviali rivolgono la loro attenzione indiscreta verso di te.

 

“E adesso cosa gli racconto? Io che ho cambiato già vari lavori e sono finito a fare il Networker…?”

 

Con voce tremante quasi si trattasse (come ai vecchi tempi) della commissione d’esame della maturità, inizi a raccontare il tuo lungo e contorto percorso lavorativo.

Vedendo che non arrivi mai al punto, spazientiti iniziano a chiederti che lavoro fai in questo preciso momento.

E tu, dopo aver cercato di evitare quelle due parole in tutti i modi possibili, ti trovi a dover dire: “Signori, io lavoro nel Network Marketing!”.

 

Vista l’espressione di disappunto dipingersi sul volto dei tuoi vecchi compagni di banco, inizi a dubitare di aver fatto la scelta giusta.

 

Vendita professionale, non condivisione!

 

La tua perplessità è più che giustificata.

Vedi, il problema sta nel fatto che finora in Italia il Network Marketing è sempre stato percepito come un’attività di “condivisione” fatta alla carlona da improbabili incaricati alle vendite.

Persone mandate al macello senza nessuna preparazione in fatto di vendita e di assistenza al cliente.

Clienti, d’altro canto, scovati a fatica attraverso liste nomi fatte di parenti riesumati e amici di vecchia data che non vengono contattati da anni.

Vendita che non viene chiamata tale, quasi si trattasse della peste bubbonica.

Come sperare di creare una professione redditizia in questo modo??

Redditizia forse per l’azienda madre, o per le upline astute che sfruttano l’ingenuità di chi anela a una fonte di reddito sicura e stabile nel tempo.

Promesse dorate che rimangono tali: promesse.

 

Signori, vogliamo crescere? Vogliamo veramente guadagnare facendo gli imprenditori?

 

E tu, non pensi sia giunto il momento di intraprendere un nuovo modo di fare Network Marketing?

 

Caesar Networkers: una realtà innovativa

 

In Caesar Networkers si fa sul serio.

Innanzitutto, si utilizzano le parole giuste per il ruolo giusto, senza paura di risultare dei banditi: SI VENDE, non si condivide il prodotto!

Hai mai acquistato qualcosa perché te l’hanno consigliato?

Suppongo proprio di sì.

Bene, hai avuto la sensazione di aver beneficiato di una condivisione, o hai speso dei soldi per COMPRARE qualcosa?

Ti fanno credere che condividendo con facilità e con entusiasmo il magico prodotto X tu diventerai un milionario di successo, con una casa bellissima, una macchina bellissima e una vita bellissima.

Allora, perché migliaia di persone ancora faticano 8 ore al giorno in un posto di lavoro??

Ma per favore!

 

In secondo luogo, il modello di Network Marketing che propone Caesar Networkes è basato sul marketing a risposta diretta.

 

“Marketing che??”….ti chiederai.

Beh, è una lunga storia e questo non è né il luogo né il momento adatto per scendere nel dettaglio in merito.

(A tal proposito una mia collega ha scritto un articolo completo e dettagliato al riguardo. Ti invito a visionare con attenzione il blog.

Solo un’avvertenza: potrai rimanere affascinato e rapito dalle idee innovative e cariche di verità che in esso troverai!).

 

In terzo luogo, in Caesar Networkers è dato ampio spazio alla formazione.

Il motivo?

Imprenditori si diventa, non si nasce il più delle volte, e per sviluppare nuove competenze professionali servono tempo, impegno e dedizione.

 

Come ultima cosa (ultima non certo per importanza), in Caesar Networks si lavora in squadra, ma non a parole, con i fatti.

Ruoli ben definiti, affiancamento continuo, assistenza tecnica e commerciale sette giorni su sette.

 

Caesar Networkers ti aiuta a creare la tua rendita automatica nel settore del Network Marketing – grazie a strategie infallibili e tecniche spietate – che consentirà di aumentare i tuoi guadagni attuali dal 30% al 50% entro il primo anno di attività, senza dover lasciare il tuo lavoro attuale e anche se puoi dedicare poche ore alla settimana.