Se hai deciso di seguire Caesar Networkers, vuol dire che sei un tipetto risoluto e che hai deciso di fare le cose in grande.

Insomma: non sei un Condivisionista capitato qua per caso.

E, siccome hai deciso di dedicarti al Network in maniera professionale, lascia che ti parli con molta chiarezza e in maniera quasi brutale (come se fino ad adesso non l’avessi mai fatto!).

Tu avrai anche deciso di “fare Network”, di spaccare tutto e fare i soldi, di diventare una figura di spicco della tua azienda (anche se questa cosa mi fa venire i conati, visto che la “tua azienda” è semplicemente un tuo fornitore: TU SEI LA TUA AZIENDA!), di diventare qualcuno… ma la verità è una e una sola.

Tu, al momento attuale, NON SEI NESSUNO.

Nessuno ti conosce.

Per quanto tu abbia il prodotto migliore del mondo, per quanto tu sia il più grande a spiegarlo, per quanto tu sia carico e motivato nella tua attività… non sei la Ferragni! Per il mondo intero tu non sei niente.

Perciò non metterti a fare dirette del cavolo, imbarazzanti per gli Dèi e per gli uomini.

Non metterti a postare sulla tua pagina personale le foto dei prodotti dell’azienda che hai scelto o i loro video o i loro materiali informativi (perché quelli di marketing non sanno manco cosa siano).

Già non sei nessuno… se poi ti metti a fare lo zerbino della non-tua azienda di Network… be’, che immagine darai di te???

Sì, esatto: sembrerai un pazzo esaltato e basta.

E questo ti sembra il modo di acquistare autorità?

Ma per favore!

Credi davvero che per una società, magari famosa a livello mondiale da anni, nel campo del Network Marketing, il tuo blog o le tue dirette o i tuoi manifesti o tutte le boiate che ci potrai fare siano essenziali per lei e ti aiutino a farti un nome?

Per l’azienda non significano altro che pubblicità gratis… per te non significano altro che farti passare per un rincoglionito esaltato.

Esattamente come tutte le altre migliaia di persone che fanno esattamente la stessa cosa.

Tu sei un malato di mente come loro: questa è l’immagine che dai al mondo di te stesso.

Non hai un nome tuo.

Il tuo nome, semplicemente si confonderà con il nome dell’azienda che ti utilizza, esattamente come i nomi di tutti gli altri che agiscono in questa maniera sconsiderata.

E, anche se non sei a quei livelli (e lo spero proprio per te), comunque non hai ancora un briciolo di autorità.

Non hai un sito web decente, ma solo un sito vetrina tenuto male (se tutto va bene).

Non hai un blog che aggiorni non dico ogni giorno, ma almeno settimanalmente.

Non hai dei materiali personalizzati da usare quando esci in trattativa con un cliente o a colloquio con un potenziale collaboratore.

Non hai un c…avolo!

Chi minchia sei tu?

La tua autorità, semplicemente, non esiste.

 

Esiste solo l’autorità dell’azienda che hai scelto, che non fa altro che oscurare te come individuo… come è giusto che sia, in fondo: l’azienda è lei, mica tu!

Ecco perché noi di Caesar ti rompiamo le balle da tempo immemore, dicendoti che l’unica soluzione che hai per avere successo in questa attività è crearti un tuo brand, una tua azienda!

Ma capisco anche che il pensiero che ti frulla maggiormente nella testa, a questo punto sarà:

<<Ok, ma… come faccio ad aumentare la mia autorità? Non ho alcuna speranza di riuscirci!>>

Non disperare!

Lo so che, messa giù come te l’ho messa, sembra una cosa impossibile da fare, ma ti giuro che non è così.

Credi che la Ferragni sia già nata con l’autorità pronta bella e impacchettata?

Credi che la Apple fosse conosciuta a livello mondiale 44 anni fa quando è nata?

Credi che Amazon sia diventato un’istituzione com’è oggi dal giorno alla notte?

No: per tutte queste autorità (e per tutte le altre esistite o esistenti) ci sono voluti anni di fatica e sudore per costruirsi il proprio posto nel mondo, la propria voce in mezzo alle tante, il proprio pubblico pagante.

E lo stesso sarà per te.

Se hai scelto questa strada, lo sai bene e hai messo in conto di dover faticare parecchio per arrivare dove vuoi arrivare.

Ecco perché sono qui: per darti il primo tassello di questo lungo e infinito puzzle che sarà la tua azienda.

Tu mi chiedi come puoi fare per creare la tua autorità.

Be’, io ti rispondo che non posso farti tutto l’elenco completo di ciò di cui c’è bisogno: non basterebbe una giornata.

Perciò partiamo con il primo passettino.

Per cominciare a costruire la tua autorità, hai bisogno di un “Libro delle Testimonianze”.

Sì, hai capito bene: sto parlando di un libro; un libro vero, con pagine di carta, copertina e tutto il cucuzzaro.

No, non ti darò direttive per quanto riguarda la tua autorità online e ti spiego anche il perché.

Punto primo: io prediligo l’offline, perché ho visto che dà parecchi risultati per chi è alle prime armi, rispetto all’online.

Punto secondo: l’online non è la mia materia principale, quindi non starò a parlartene; quando arriverà il momento, saranno i miei collaboratori più esperti a parlartene.

Punto terzo: se parti online hai già perso in partenza.

Per cui mettitela via e rimboccati le maniche, perché è giunto il momento di preparare il tuo Libro delle Testimonianze.

Dovrà essere bello corposo: partirai da una ventina di pagine, per poi aggiornarlo periodicamente.

Dovranno essere testimonianze vere, non quelle false che trovi nei siti truffa su Internet: ci sarà la testimonianza, la faccia del testimonial, il suo nome e cognome (possibilmente) e un suo contatto.

Ovviamente tutto ciò avrà bisogno di una liberatoria firmata, altrimenti ti arriverà una gran bella multa!

Ah, e, ovviamente, dovrà esserci un Libro delle Testimonianze per il tuo prodotto/servizio e uno per l’attività che proponi.

Non ti sognare neanche lontanamente di mixare le due cose assieme, altrimenti ti vengo a cercare!

In uno avrai le testimonianze dei tuoi clienti soddisfatti, divise per categoria, ben impacchettate e pronte ad essere tirate fuori da te in sede di trattativa.

Pensa come ti farà apparire, agli occhi di un prospect, un Libro pieno di testimonianze vere riguardanti il suo problema!

Mentre, nell’altro Libro, avrai le testimonianze di tuoi collaboratori.

Per un prospect che sia venuto a colloquio con te, quel Libro potrebbe segnare la differenza tra un SÌ o un NO, ricordalo!

Ecco il tuo primo passo da compiere.

Lo so che non è facile creare un Libro delle Testimonianze dal nulla, ma dovrai impegnarti a farlo.

 

Ricorda che l’autorità è essenziale per poter arrivare a diventare davvero “qualcuno” nel mondo del Network Marketing.

Perciò preparati a raccogliere le tue testimonianze e a creare il tuo primo Libro!

 

Caesar Networkers ti aiuta a creare la tua rendita automatica nel settore del Network Marketing – grazie a strategie infallibili e tecniche spietate – che consentirà di aumentare i tuoi guadagni attuali dal 30% al 50% entro il primo anno di attività, senza dover lasciare il tuo lavoro attuale e anche se puoi dedicare poche ore alla settimana.