La giornata di oggi è cominciata per il verso giusto.

Oggi mi sento particolarmente generoso e in vena di elargire i miei migliori consigli a te che sei sul blog di Caesar Networkers e vuoi entrare a far parte di questo mondo.

Sia che tu sia spaesato oppure più navigato potrai applicare queste dritte (che ti darò in più step su questo blog) quando e come vorrai, e un giorno forse, chissà, potrai insegnare a tua volta le TUE strategie a qualcuno che sta muovendo i primi passi nel mondo del Network Marketing.

Sei pronto?

Allora mettiti comodo e leggi sotto i primi 4 step fondamentali.

 

Gestisci il tuo business come se fosse un affare milionario

 

Il più grande equivoco in cui si imbatte spesso chi si approccia a questo tipo di attività è, paradossalmente, quello di non prendere DAVVERO sul serio il lavoro, e di considerarlo più come una “seconda opportunità”.

Spesso questo capita perché inizialmente non si hanno molti soldi da investire.

Se anche tu stai commettendo questo errore, beh, è meglio che torni sui tuoi passi, e ti spiego perché.

Di solito incoraggio chi inizia a mettersi in gioco in un business a considerarsi come persone che abbiano investito almeno 1 milione di euro in questa attività ed abbiano un solo anno di tempo per riuscire!

Sì, hai capito bene: devi considerarti una specie di milionario che sta investendo in una cosa in cui crede moltissimo.

Il fatto sai qual è? Che non potrai mai sfondare se tratti il tuo lavoro come un hobby: dovrà invece diventare la tua principale attività.

 

Potrei riassumerti il tutto in questo modo:

 

“Considera il tuo business come un vero business e ti renderà come tale.

Trattalo invece come un hobby e ti costerà quanto e più di un hobby”

 

Sii sempre connesso con quello che stai facendo!

 

Di solito ti comporti come un lupo solitario, e non ti interessa come si svolge la tua attività?

Piuttosto invece preferisci delegare? Ahi, amico, lascia che ti dica che stai sbagliando tutto, almeno se vuoi essere seriamente un Network Marketer!

Ecco infatti la mia seconda dritta: dovrai essere sempre connesso con tutto e tutti. Il mondo e la gente non dovranno avere segreti per te. In che modo? Così:

 

  • Innanzitutto dovrai essere sempre connesso grazie ai social: una pagina Facebook, un profilo su Telegram, un canale You Tube, scegli tu il più idoneo al tuo business.
  • Dovrai poi seguire costantemente il tuo team. Non lasciare, ad esempio, che le call si svolgano senza la tua presenza: monitora in ogni momento i movimenti di tutti i tuoi collaboratori.
  • Circondati di persone positive e propositive: chi crede in te, chi ti incoraggia e chi ti sprona a fare sempre meglio. Evita i pessimisti e le lagne!

 

Sai a cosa daranno origine questi comportamenti? Al cosiddetto POTERE DELL’ASSOCIAZIONE. Di cosa si tratta? Diciamo che la sua profonda influenza sulle menti non può sempre essere spiegata razionalmente.

Il celebre imprenditore americano Robert Kiyosaky nel suo libro (che ti consiglio vivamente di leggere) “Padre ricco, padre povero” scrive ad esempio che “se vuoi diventare ricco, scegli attentamente i tuoi amici”.

Ora, la scelta non dovrà avvenire in base a quanto queste conoscenze possiedano in beni materiali, no!

Dovrai scegliere le tue amicizie in base a quanto possono insegnarti di buono e a quanto tu riesca ad apprendere da loro.

 

A questo punto ti chiedo di riflettere su un punto. Quando pensi al verbo “chiedere” tu come ti vedi in relazione a ciò? Sei un tipo che chiede informazioni per riuscire, consigli e dritte per apprendere, o sei un tipo che chiede cose tipo un lavoro o addirittura dei prestiti? La risposta potrà dirti molto su quello che sei.

 

Metti per iscritto i tuoi obiettivi e perché desideri raggiungerli

 

Per prima cosa fermati un attimo a riflettere.

Chiediti PER QUALE MOTIVO desideri raggiungere determinati obiettivi nel tuo business.

Questo perché senza una grande e forte motivazione interiore non ce la farai a sopravvivere ai continui cambiamenti che avvengono continuamente nel mondo del Network Marketing.

Dovresti perciò mettere per iscritto gli obiettivi che vuoi raggiungere con la motivazione.

Proprio come in uno schema: scrivi l’obiettivo, il perché e quando l’hai raggiunto.

 

Non dimenticare la motivazione del tuo team

 

Motiva inoltre il tuo team a fare meglio, e ognuno a dare il meglio di sé (sia chiaro: questo non ha niente a che vedere con riunioni idiote dove si salta, si balla e si piange insieme, come ci hanno abituato i networker nostrani da oltre 50 anni).

Solo così potrai mantenere vivo l’entusiasmo e la voglia di intraprendere nuovi modi di risolvere problemi.

Ricorda solo però che tu non sei l’unico responsabile del successo o del fallimento della gente.

Tieni sempre a mente che fallire in un progetto, se si persevera, è come progettare un fallimento. Ecco dunque che dovrai cambiare prospettiva.

Se comincerai a pensare in termini di “NOI” e non di “IO” vedrai che tutto assumerà un nuovo senso.

Insomma: stai accanto al tuo team di “beginners” (persone che stanno iniziando) e aiuta ciascuno di loro per il primo mese. Dopodiché cominceranno a camminare sulle loro gambe, e potrai seguirli solo periodicamente.

Resta comunque presente nelle riunioni, durante le call, sui social e nell’organizzazione degli eventi.

 

Bene, per ora è tutto. Ma è solo l’inizio, sappilo!

Cerca di riflettere su quanto ti ho consigliato. Nel prossimo articolo ci concentreremo sulle realistiche aspettative di business e sul rapporto con i clienti.

Stay tuned! 😉

 

Caesar Networkers ti aiuta a creare la tua rendita automatica nel settore del Network Marketing – grazie a strategie infallibili e tecniche spietate – che consentirà di aumentare i tuoi guadagni attuali dal 30% al 50% entro il primo anno di attività, senza dover lasciare il tuo lavoro attuale e anche se puoi dedicare poche ore alla settimana.