Di Network ne esistono a bizzeffe.
Da quelli di aspirapolveri a quelli del caffè, da quelli di integratori di ogni foggia a quelli di profumi, fino ad arrivare ai gruppi d’acquisto o di investimento.
Tu, per entrare nel mondo del Network Marketing, avrai sicuramente dovuto sceglierne uno.
Ecco, che tu sia un novellino o un Networker già rodato, sappi che in questo articolo affronteremo l’annoso problema: qual è il Network migliore?
Questa domanda, da sempre, arrovella i cervelli di tutti i Networkers del mondo, facendogli passare notti insonni e vite irrequiete.
Scommetto che anche tu, se non ci perdi tutt’ora il sonno, almeno qualche domanda in merito, ogni tanto, te la fai, no?
Sei entrato a far parte di un Network, tirato dentro, affiliato o sponsorizzato dal tuo Sponsor.
Magari sei proprio agli inizi o, comunque, non sei ancora entrato nell’arena dei gladiatori del Network, quindi sei ancora un po’ sperduto e ti guardi ancora intorno.
È proprio in questo momento che può succedere il fattaccio.
È il momento in cui tu e la tua attività siete più vulnerabili.
Partiamo dall’inizio: da come hai scelto il tuo Network.
Il tuo Sponsor è stato talmente abile da sponsorizzarti subito senza lasciarti il tempo di informarti e di guardarti intorno… oppure hai deciso di prenderti il tuo tempo prima di dargli la tua risposta e hai vagliato tutte le altre proposte?
Propendo di più per la seconda ipotesi.
E scommetto che ti si è aperto il mondo delle meraviglie.
Hai trovato offerte straordinarie:
- piani marketing ultra generosi
- proposte di investimenti piccolissimi che ti porteranno guadagni elevatissimi o piccole rendite passive continue
- aziende appena partite che promettono di far arrivare ai vertici i pionieri che si affilieranno
E tante, tante altre proposte.
Io non so come tu abbia scelto il tuo Network, ma spero bene che tu non abbia scelto quello che ti sembra “più facile e conveniente”.
Sappi che chi si comporta così superficialmente, perderà. Sempre.
Può succedere.
Colpito e abbagliato da tutte queste proposte, hai ceduto alla tua naturale pigrizia e avidità e, quindi, ti sei affiliato al Network che ti promette di più.
Sai quali sono le spiacevoli conseguenze di questa scelta azzardatissima e senza basi?
- Hai fatto un investimento (piccolo o grande che sia) e lo perdi tutto
- Hai comprato il kit d’ingresso e, ad un certo punto, chi ti ha sponsorizzato scompare come un fantasma
- Hai cominciato a darti da fare e a sponsorizzare a tua volta, ma, improvvisamente, si scopre che l’azienda è stata denunciata come truffa ed è fallita
E non pensare:
“Ah, ma io sono furbo! So bene come fare i miei calcoli”
Sono le ultime parole famose.
Se non hai le competenze base per operare la tua scelta e decidi di scegliere “seguendo il tuo intuito”, sappi che fallirai ancora prima di cominciare.
Competenze?????
E di quali competenze ha bisogno uno per fare ambarabà-cicci-e-coccò e scegliere una cavolo di attività che tutti possono fare?
Ah ah ah… tu non ne hai idea, ma tra poco ne parleremo.
Ah, comunque ti anticipo che: no, la tecnica ambarabà-cicci-e-coccò non è quella vincente.
E questa scelta affrettata ti porterà a qualcosa di ancora peggio.
Comincerai il tuo Network, ma non riuscirai ad entrare a regime, avendo scelto in maniera sbagliata.
E allora, non vedendo alcun risultato, compirai un’altra scelta completamente sbagliata: ricomincerai a guardarti intorno.
Aaaaaaaaaaargh! Orrore, non errore!
Distoglierai lo sguardo dal tuo Network e comincerai a cercarne altri, a prenderne in considerazione altri!
Perché il Network non ti piace più.
Perché l’azienda ha un piano marketing non proprio facile da scalare, perché non ti piacciono alcune scelte manageriali, perché il tuo gruppo non ti segue.
Insomma, c’è qualcosa che non va e tu decidi di spostare la tua focalizzazione su altre mete, altri Network.
Un controsenso, no?
Focalizzarsi significa concentrare la propria attenzione su di una cosa sola: come ci si può focalizzare su più cose contemporaneamente?
Non si può, non avrebbe senso.
E il risultato di questa tua scelta?
Semplice: il tuo fallimento.
Hai fallito in un Network e hai fallito spostando la tua concentrazione sugli altri.
Hai investito tempo e denaro e li hai persi facendo scelte che più sbagliate non potevano essere… quindi li hai sprecati, invece di investirli, in realtà.
Come fare, dunque, per evitare tutto ciò?
Come si fa a scegliere in maniera adeguata?
Come si fa (ritornando alla domanda dell’inizio) a scegliere il Network perfetto?
La risposta è:
non puoi scegliere il Network perfetto perché il Network perfetto non esiste.
Tah-dah! Svelato il mistero!
Non esiste IL Network.
Esistono solamente i Network. Ognuno con i propri pregi e difetti.
Ma non ti abbattere: questa risposta non ti deve buttare giù.
Perché esiste un Network adatto a te.
Il Network in cui potrai dare il meglio di te e raggiungere il massimo della tua potenzialità.
Questo Network si chiama: QUELLO CHE HAI SCELTO.
Il Network che hai scelto sarà quello adatto a te.
Mi spiego meglio…
Con le giuste competenze, sei in grado di valutare tutte le proposte che ti vengono fatte e operare la tua scelta.
Il punto è che ti servono le competenze per farlo.
Tu hai queste competenze? Oppure non hai mai sentito parlare di ciò?
Spero di sì, altrimenti come cavolo hai fatto a scegliere il tuo Network?
Se, invece, non ne hai mai sentito parlare, è arrivato il momento di provvedere a questa mancanza.
Caesar Networkers ti aiuta a creare la tua rendita automatica nel settore del Network Marketing – grazie a strategie infallibili e tecniche spietate – che consentirà di aumentare i tuoi guadagni attuali dal 30% al 50% entro il primo anno di attività, senza dover lasciare il tuo lavoro attuale e anche se puoi dedicare poche ore alla settimana.
Leave A Comment